Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

28 May 2025

Bronzi di Riace, o forse no

21 May 2025

La bellezza di Vermiglio

21 May 2025

Venduta all’asta una Cleopatra di Artemisia Gentileschi

21 May 2025

La gloriosa storia del Caffè Florian

14 May 2025

Saviano e il lato oscuro del successo

7 May 2025

Un film esplora un lato poco conosciuto della guerra

30 April 2025

Wanda e Marion Wulz, un’avventura meravigliosa

16 April 2025

La diplomazia di Caravaggio

16 April 2025

L’italiano, una lingua esterofila

Speed 1.0x
/
aa
AA

Saviano e il lato oscuro del successo

14 May 2025
Saviano e il lato oscuro del successo
Denis Makarenko / Shutterstock.com
Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi intellettuali del Novecento italiano, una volta disse che il “successo è l’altra faccia della persecuzione”. Una frase provocatoria, nel pieno stile dello scrittore, che rivela una verità scomoda sulla fama: essere costantemente al centro dell’attenzione pubblica significa anche diventare un bersaglio. E quando si ha un bersaglio addosso, prima o poi qualcuno prenderà la mira.

Questa metafora è particolarmente calzante per un altro scrittore italiano, Roberto Saviano, come emerge da una recente intervista al Corriere della Sera. Diventato celebre in tutto

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.