Bronzi di Riace, o forse no 
  28 May 2025 
  1972. Siamo a Riace Marina, in Calabria, in una calda mattina di agosto. Un 
sommozzatore romano, Stefano Mariottini, 
si tuffa nelle acque 
al largo per 
una battuta di pesca subacquea. Verso 
mezzogiorno, mentre cerca un posto 
meno affollato per 
immergersi, vede un oggetto 
insolito in acqua, 
sul fondale. Quel giorno 
segnerà la scoperta dei famosi Bronzi di Riace, due statue di 
guerrieri che 
risalgono al V 
secolo avanti Cristo, perfettamente conservate attraverso i secoli. 
Questa, almeno, è la versione nota da cinquant’anni. Un periodo 
durante il quale i Bronzi di Riace 
hanno sempre suscitato gra