| Carla: | Oggi è giovedì 3 agosto 2017. Benvenuti al nostro programma settimanale News in Slow Italian! Un saluto a tutti i nostri ascoltatori! |
| Nicola: | Ciao Carla! Ciao a tutti! |
| Carla: | Nella prima parte del nostro programma oggi parleremo del Venezuela e delle forti critiche che sono state espresse in tutto il mondo verso il presidente Maduro, a seguito di una consultazione elettorale svoltasi domenica scorsa. Commenteremo poi gli ultimi sviluppi della riforma del sistema sanitario statunitense e il sorprendente risultato della sessione di voto che ha avuto luogo in Senato venerdì scorso. Più avanti, parleremo di una decisione presa dalla rivista tedesca Der Spiegel, che ha voluto eliminare un libro molto discusso, Finis Germania, dalla sua classifica dei bestseller. Concluderemo infine questa prima parte del programma con il 60° Congresso mondiale di Babbo Natale, un evento che si è svolto dal 24 al 27 luglio a Copenaghen, in Danimarca. |
| Nicola: | Un congresso dedicato a Babbo Natale a fine luglio? Sinceramente, Carla, io in questo momento sto pensando più alla spiaggia e al sole, che all’inverno e al Natale. |
| Carla: | Anch’io, Nicola. |
| Nicola: | OK, è arrivato il momento di scegliere il nostro Featured Topic per la sessione di Speaking Studio di questa settimana. Io propongo le elezioni di domenica scorsa in Venezuela. È difficile rimanere impassibili vedendo quello che sta accadendo in quel paese, soprattutto se pensiamo che un tempo è stato uno dei più prosperi dell’America Latina. Spero che i nostri ascoltatori vorranno condividere le loro opinioni in proposito nella prossima sessione di Speaking Studio. |
| Carla: | Sì, sono d’accordo. Ora, però, continuiamo a presentare la puntata di questa settimana. La seconda parte del programma sarà dedicata, come sempre, alla cultura e alla lingua italiana. Nel segmento grammaticale esploreremo i superlativi assoluti in relazione ad alcune espressioni idiomatiche e irregolari. Infine, concluderemo la trasmissione di oggi con una nuova locuzione idiomatica italiana: “Essere/avere/trovarsi con l’acqua alla gola”. |
| Nicola: | Benissimo! Io sono pronto a dare inizio alla trasmissione. |
| Carla: | Perfetto! Cominciamo, allora! |
Il presidente venezuelano Nicolás Maduro è stato duramente criticato da numerosi leader mondiali, così come dal suo stesso popolo, dopo un'elezione, tenutasi domenica scorsa, che è stata ampiamente descritta come illegittima. Il risultato del voto sostituisce l’Assemblea nazionale attualmente esistente con un nuovo organo legislativo composto da un gruppo di sostenitori di Maduro, i quali avranno il potere di riscrivere la Costituzione e di scavalcare gli altri rami del governo.
Per un solo voto, lo scorso venerdì, il Senato degli Stati Uniti non ha approvato una versione ridimensionata della riforma sanitaria voluta dall’attuale amministrazione. Il disegno di legge, noto come “abrogazione snella”, rappresentava l’ennesimo tentativo da parte dei repubblicani di smantellare l’Affordable Care Act, la legge sanitaria approvata durante il mandato dell’ex presidente Barack Obama.
Come ogni precedente tentativo di riforma sanitaria messo in atto dai repubblicani, l'ultimo disegno di legge avrebbe eliminato il pagamento della sanzione fiscale che attualmente colpisce chi non
La settimana scorsa, la prestigiosa rivista tedesca Der Spiegel ha eliminato un libro alquanto discusso dalla sua classifica dei bestseller, descrivendo l’opera come "orientata ai contenuti della destra estremista, antisemita e storicamente revisionista". Il vice direttore della rivista ha dichiarato di non voler fare ulteriore pubblicità al libro, che attualmente è in cima alle classifiche di vendita sul sito tedesco di Amazon.
Il libro, Finis Germania (La fine della Germania), scritto dallo storico Rolf Peter Sieferle e pubblicato postumo, è costituito da una raccolta di saggi e presenta una
Oltre 150 “Babbi Natale” provenienti da tutto il mondo si sono radunati nei pressi di Copenhagen la settimana scorsa, in occasione della sessantesima edizione del Congresso mondiale di Babbo Natale, che si è svolto dal 24 al 27 luglio. All’evento hanno preso parte uomini e donne, molti con indosso il caratteristico cappello e completo rosso, nonostante il calore estivo. I partecipanti si sono dedicati a scattare foto-ricordo per i bambini, così come a intessere nuove relazioni professionali con altri Babbi Natale.
L'evento, che si svolge ogni anno nel parco dei divertimenti Bakken, situato 10 c
| Carla: | Se ti dico Genova...mi sai dire qual è il prodotto culinario tipico di questa città, famoso in tutto il mondo? Un condimento di cui i turisti sono innamorati cotti e che vogliono sempre portarsi a casa alla fine della loro vacanza. |
| Nicola: | Facilissimo! È il Pesto alla genovese, ovviamente! Lo vuoi un consiglio? La prossima volta mettimi alla prova con una domanda più impegnativa. |
| Carla: | D’accordo! Scommetto però che non sai che le origini del pesto sono antichissime, probabilmente risalgono a prima degli antichi romani. Il poeta Virgilio descrisse nella sua Appendix Vergiliana un sugo a base di erbe aromatiche, olio, pinoli e formaggio. |
| Nicola: | Mm… La tua descrizione mi ha fatto venire l’acquolina in bocca. |
| Carla: | Vuoi che mi fermi? |
NB: These phrases, when they function as adjectives, require agreement in gender and number with the nouns they modify.
Idiomatic Phrases
bagnato fradicio → soaking wet
| Dopo il temporale, ero bagnata fradicia. After the rain storm, I was soaking wet. |
pieno zeppo → packed, really full
| Non mi piace andare a ballare il sabato sera. Tutte le discoteche sono piene zeppe. I don’t like to go dancing on Saturday night. All the clubs are packed. |
innamorato cotto → head over heels in love, madly in love
| Letizia ha conosciuto un uomo milanese e adesso è innamorata cotta. Letizia met a Milanese man and now she’s head over heels in love. |
| Nicola: | Quest’anno ha piovuto davvero poco. L’hai notato anche tu? |
| Carla: | No! Sinceramente non ci ho fatto caso. Comunque non mi sorprende, Nicola… Gli effetti del surriscaldamento della Terra cominciano davvero a farsi vedere e sentire! |
| Nicola: | Eh sì, purtroppo il global warming non è una finzione. Dobbiamo rendercene conto. Basta guardare ciò che sta accadendo in Italia. Ogni anno il mondo dell’agricoltura e le amministrazioni regionali lanciano l’allarme per le forti carenze idriche sul territorio. |
| Carla: | Sul serio? |
| Nicola: | Sì! Sai che la primavera del 2017 è stata la più calda di sempre? Le temperature registrate in molte città italiane sono state di oltre due gradi superiori alla media. Nel frattempo le piogge diminuiscono, i laghi, i fiumi e i torrenti si prosciugano e la penisola italiana inaridisce, con gravissime conseguenze per l’agricoltura e l’economia. |
| Carla: | Che tristezza… Dici che in Italia siamo davvero con l’acqua alla gola? |
Figurativamente l’espressione rende l’idea di un individuo che, finito sciaguratamente in mezzo al mare, lotta caparbiamente per la sopravvivenza. Sommerso dall’acqua fino al collo, questa persona è disposta ad accettare qualsiasi soluzione pur di salvarsi la vita. Ecco che trovarsi con l’acqua alla gola allude a una situazione estrema, che non lascia sperare nulla di buono e che per queste ragioni, ci induce a prendere provvedimenti duri e immediati.
- Se vuoi diventare , devi lavorare!
A.pieno zeppo
B.ricco sfondato
C.innamorato cotto - Dopo aver passato del tempo insieme a Adriano, Silvia si è ritrovata .
A. innamorato cotto
B.ubriaca fradicia
C. innamorata cotta - Van Gogh, il pittore, visse .
A. ubriaco fradicio
B.bagnato fradicio
C.povero in canna
| stanca morta, ubriachi fradici, innamorato cotto, buio pesto, bagnata fradicia, ricca sfondata, pazzo da legare, povero in canna |