Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

23 July 2025

Com’è andata la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina?

16 July 2025

A Rio de Janeiro è andato in scena il summit 2025 dei BRICS

16 July 2025

L’Europa fa i conti con il caldo record

9 July 2025

A Budapest ha sfilato il Pride più europeo di sempre

2 July 2025

Al vertice NATO dell’Aia, sintonie e ribellioni

25 June 2025

Peter Magyar, l’anti-Orbán

25 June 2025

La Corea del Sud spegne gli altoparlanti al confine con la Corea del Nord

18 June 2025

Si rafforza sempre più l’asse Pyongyang-Mosca

18 June 2025

La leadership empatica di Jacinda Ardern

Speed 1.0x
/
aa
AA

Al vertice NATO dell’Aia, sintonie e ribellioni

2 July 2025
Per Donald Trump, i vertici della NATO sono un palcoscenico, uno dei tanti. Un’occasione per brillare sotto i riflettori, lanciando richieste, dettando condizioni. Un’occasione, pure, per esibire conflittualità e simpatie, più o meno effimere. Come dimenticare, in questo senso, il suo primo incontro con Emmanuel Macron, nel maggio del 2017, al vertice NATO di Bruxelles? Come dimenticare quella bellicosa — e interminabile — stretta di mano tra i due?

L’ultimo vertice dell’Alleanza atlantica, svoltosi in Olanda, all’Aia, dal 24 al 25 giugno, quanto a teatralità, non ci ha deluso.

Il copione, in

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.