Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

25 June 2025

Peter Magyar, l’anti-Orbán

25 June 2025

La Corea del Sud spegne gli altoparlanti al confine con la Corea del Nord

18 June 2025

Si rafforza sempre più l’asse Pyongyang-Mosca

18 June 2025

La leadership empatica di Jacinda Ardern

11 June 2025

Proteggere il mare, una sfida vitale

4 June 2025

Polonia, il sovranista Nawrocki vince le elezioni presidenziali

28 May 2025

La Romania ha eletto un nuovo presidente

28 May 2025

La crisi di consensi del governo di Keir Starmer

21 May 2025

Il PKK dice addio alle armi

Speed 1.0x
/
aa
AA

Peter Magyar, l’anti-Orbán

25 June 2025
Peter Magyar, l’anti-Orbán
By Jean Marie del Moral - jeanmariedelmoral.com, CC BY-SA 4.0, Link
In Ungheria, il sistema di Viktor Orbán, da oltre un decennio saldo al potere, mostra crepe sempre più evidenti. Uno scenario impensabile fino a un paio di anni fa. Nel 2022, infatti, il partito del primo ministro, Fidesz, aveva sbaragliato Uniti per l’Ungheria, la coalizione creata per provare a fermarlo. Dopo la sconfitta, la coalizione si è disintegrata sotto il peso delle tante divisioni interne, rivelandosi “unita” più di nome che di fatto.

Nulla sembrava quindi più in grado di opporsi all’egemonia di Orbán e dei suoi fedeli, ma proprio in questo scenario è emerso un nuovo personaggio, div

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.