Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

8 October 2025

Polemiche per la nomina di Beatrice Venezi a direttrice musicale del Teatro La Fenice

8 October 2025

La tassa sui cani in Alto Adige

1 October 2025

L’agenzia di rating Fitch promuove l’Italia

24 September 2025

Torna il “bonus psicologo”, una risposta parziale a un bisogno urgente

17 September 2025

Il futuro dell’impero Armani

10 September 2025

Il nuovo anno scolastico è alle porte, e i prezzi dei libri… alle stelle

10 September 2025

Sulla strada per Venezia, c’è Trieste

3 September 2025

L’allarme di Mario Draghi sull’Unione europea

3 September 2025

Lo sgombero del Leoncavallo, storico centro sociale di Milano

Speed 1.0x
/
aa
AA

Polemiche per la nomina di Beatrice Venezi a direttrice musicale del Teatro La Fenice

8 October 2025
Polemiche per la nomina di Beatrice Venezi a direttrice musicale del Teatro La Fenice
EQRoy / Shutterstock
Come l’uccello mitologico da cui prende il nome, il Teatro La Fenice di Venezia è rinato dalle proprie ceneri. E per ben due volte. Fu infatti ricostruito dopo gli incendi che lo distrussero nel 1836 e nel 1996.

Oltre a essere uno dei più importanti teatri italiani, per i veneziani, è un vero orgoglio cittadino, un simbolo di bellezza e perseveranza. Non stupisce, quindi, che la nomina dei suoi vertici sia sempre oggetto di grande attenzione da parte degli addetti ai lavori e dell’opinione pubblica. Ed ecco perché, nei giorni scorsi, si sono addensate polemiche sulla direttrice d’orchestra Beat

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.