Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

3 September 2025

L’allarme di Mario Draghi sull’Unione europea

3 September 2025

Lo sgombero del Leoncavallo, storico centro sociale di Milano

27 August 2025

Giorgia Meloni preferisce non parlare con i giornalisti

27 August 2025

Salvini offende Macron

20 August 2025

Due “no-vax” al ministero della Salute

13 August 2025

Ponte sullo Stretto di Messina, da chimera a realtà?

13 August 2025

Il mare italiano, un lusso per pochi?

6 August 2025

Case a un euro: sogno o incubo?

6 August 2025

Poveglia, l’isola “bene comune”

Speed 1.0x
/
aa
AA

Lo sgombero del Leoncavallo, storico centro sociale di Milano

3 September 2025
Lo sgombero del Leoncavallo, storico centro sociale di Milano
By Marmolada48 - Own work, CC0, Link
Il 21 agosto 2025, a Milano, è stato sgomberato il Leoncavallo, il più noto e longevo centro sociale d’Italia. La sede di via Watteau, occupata dal 1994, è stata liberata dopo 31 anni di attività e decine di tentativi di sgombero falliti. L’ordine è arrivato direttamente dal ministero dell’Interno, senza nemmeno avvertire il Comune di Milano, che, di fatto, aveva riconosciuto “il valore storico e sociale” dello spazio.

Ma al di là degli scontri politici attorno allo sgombero, e agli aspetti legali, c’è da guardare alla storia di un progetto iniziato nella Milano degli anni Settanta. Prima di vi

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.