Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

30 April 2025

Addio al consolato americano di Firenze?

23 April 2025

Giorgia Meloni alla Casa Bianca

23 April 2025

La Corte di Cassazione si pronuncia su una fake news trasformata in decreto

23 April 2025

Jannik Sinner è tornato ad allenarsi ufficialmente

9 April 2025

Il settore vinicolo italiano, tra preoccupazione e strategie

9 April 2025

Tra Stati Uniti ed Europa, Elon Musk vuole uno spazio di libero scambio

2 April 2025

L’Italia e la propaganda pro-Cremlino

2 April 2025

La Corte Costituzionale dice sì alle adozioni internazionali da parte dei single

2 April 2025

Il referendum della scuola elementare “Rosa Borsellino”

Speed 1.0x
/
aa
AA

La Corte di Cassazione si pronuncia su una fake news trasformata in decreto

23 April 2025
La Corte di Cassazione si pronuncia su una <i>fake news</i> trasformata in decreto
Federico Fermeglia / Shutterstock
Lo scorso 8 aprile, la Corte di Cassazione ha emesso una sentenza che in pratica chiude un contenzioso fondato sul nulla. O meglio, sul bisogno di creare polemiche per fini elettorali.

Ma procediamo con ordine. La Corte di Cassazione ha stabilito che nelle carte di identità dei cittadini minorenni è corretto usare la parola “genitori”, invece di “padre” e “madre”. La decisione è arrivata dopo un ricorso del ministero dell’Interno, che si era visto disapplicare un decreto del 2019 che imponeva per l’appunto la dicitura “padre e madre”.

Il decreto in questione era stato voluto da Matteo Salvini,

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.