Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

15 October 2025

Come è stato negoziato l'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas?

15 October 2025

Il Parlamento Europeo vieta l’uso di termini come hamburger e salsiccia per i prodotti a base vegetale.

8 October 2025

I leader dell'UE chiedono una posizione più forte e decisa nei confronti della Russia

8 October 2025

La celebre naturalista e primatologa Jane Goodall è morta all’età di 91 anni

1 October 2025

L'UE vuole creare un muro per difendersi dalle incursioni dei droni russi

1 October 2025

Nicolas Sarkozy è il primo ex presidente francese dell’epoca moderna a rischiare di finire in carcere

1 October 2025

Trump vuole spostare le partite dei Mondiali 2026 per motivi di sicurezza

24 September 2025

L’Ucraina sfrutta la debolezza della Russia colpendo le raffinerie di petrolio

24 September 2025

Trump chiede alle reti televisive di licenziare chi lo critica

Speed 1.0x
/
aa
AA

Riusciremo mai a parlare con i nostri animali domestici?

3 July 2024
Riusciremo mai a parlare con i nostri animali domestici?
chinahbzyg / Shutterstock
Un team della Fondazione Jeremy Coller e dell'Università di Tel Aviv ha recentemente lanciato una sfida, piuttosto curiosa. Hanno messo a disposizione un premio di 10 milioni di dollari (9,3 milioni di euro) per consentire ai proprietari di parlare con i loro animali domestici.

State già pensando al film Il Dr. Dolittle, non è vero? Fate bene. Il Progetto, infatti, si chiama Coller Dolittle Challenge for Interspecies Two-Way Communication.

L’idea è di sfruttare i recenti progressi nel linguaggio animale ottenuti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. L'apprendimento automatico ha aiutato a t

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.