L'UNESCO vuole regolamentare l'etica delle neurotecnologie
Il 5 novembre, l’UNESCO ha adottato degli standard globali sull’etica delle neurotecnologie. Si tratta di un settore in rapida evoluzione che utilizza dati provenienti dal cervello e dal sistema nervoso — spesso descritto come una sorta di “Far West” scientifico. Le nuove linee guida mirano a informare il pubblico sui rischi e i benefici legati alle neurotecnologie, consentendo ai cittadini di compiere scelte più consapevoli riguardo al loro utilizzo.
Con miliardi di dollari investiti nella neurotecnologia, tra cui progetti di Elon Musk e Meta, cresce la domanda di regolamentazione. I nuovi sta