Un nuovo studio suggerisce una storia evolutiva umana più complessa

Uno studio pubblicato la scorsa settimana sulla rivista Science ha analizzato un cranio scoperto decenni fa nella Cina centrale. La ricerca sta rivoluzionando la nostra comprensione dell’evoluzione umana. La ricostruzione digitale di questo cranio, risalente a circa un milione di anni fa, suggerisce che possa appartenere a un antico antenato dell’uomo, indicando dunque una storia evolutiva più complessa.
Il cranio restaurato mostra caratteristiche che lo distinguono dall’Homo erectus. Questi risultati potrebbero retrodatare la comparsa dell’Homo sapiens di circa 400.000 anni. Secondo i paleoant