Una ricerca ribalta la visione consolidata dell'incrocio tra uomo e Neanderthal

Un gruppo di ricercatori che studia resti umani antichi sul Monte Carmelo, in Israele, ha pubblicato un articolo sull’ultimo numero di L’Anthropologie. Hanno trovato prove di incrocio tra Homo sapiens e Neanderthal risalenti a 140.000 anni fa. Questa scoperta anticipa la data accettata finora di circa 100.000 anni.
Il sito, scoperto nel 1928, contiene i resti di più di una dozzina di individui, incluso un bambino di circa 3-5 anni. Le scansioni avanzate con micro-TAC hanno mostrato che il cranio di questo bambino aveva tratti di entrambe le specie, indicando una possibile discendenza mista.
I