Ridurre l'assunzione di caffeina provoca sogni vividi e colorati?

Un articolo pubblicato all'inizio di questo mese sulla rivista The Conversation esplora le ragioni scientifiche alla base di un fenomeno ampiamente riportato, secondo cui ridurre l'assunzione di caffeina porta ad avere sogni più vividi. La caffeina, noto stimolante, blocca l’adenosina, una sostanza chimica che favorisce la sonnolenza, interferendo così con i normali schemi del sonno.
Bloccando l’azione dell’adenosina, la caffeina riduce anche il sonno REM (Rapid Eye Movement), la fase del sonno più strettamente associata ai sogni. Secondo gli esperti, ridurre la quantità di caffeina assunta pot