Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

Introduction to the futuro anteriore

aa
AA
Carmen: Da qualche settimana, agli Uffizi di Firenze – uno dei musei italiani più famosi al mondo – sono state installate nuove protezioni metalliche dorate, ben visibili, davanti alle opere d’arte. Alcune riportano la scritta: “Attenzione. Non appoggiarsi ai distanziatori”. Probabilmente, ne avrai sentito parlare.
Fabrizio: Sì, e mi chiedo se queste protezioni fossero davvero necessarie.
Carmen: Tutto nasce da un incidente avvenuto lo scorso 21 giugno. Un visitatore, probabilmente mentre si metteva in posa per una foto con lo smartphone, è inciampato su una pedana poco visibile. Il risultato? Uno squarcio sul “Ritratto di Ferdinando de’ Medici” di Anton Domenico Gabbiani, un’opera del Seicento. La mostra è stata sospesa e il dipinto rimosso. Quando il restauro sarà concluso, il quadro tornerà al suo posto. Nel frattempo, si è acceso un dibattito sui comportamenti troppo disinvolti all’interno dei musei.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.