Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

Uses of the Future Tense

aa
AA
Carmen: Hai saputo che le domus de janas sono entrate ufficialmente nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO? Si tratta del 61 esimo sito italiano a ottenere questo importante riconoscimento. L’Italia si conferma ancora una volta al primo posto al mondo per numero di siti UNESCO, davanti persino alla Cina, un paese enormemente piú grande, sia per estensione territoriale che per popolazione.
Fabrizio: Lo so e di questo traguardo siamo e saremo sempre molto orgogliosi.
Carmen: Ma torniamo alle domus de janas — che nella lingua sarda significa “case delle fate”. Nel folklore locale, le Janas sono figure mitologiche con i poteri magici, ma le domus non hanno nulla a che vedere con creature leggendarie: sono tombe scavate nella roccia, risalenti al Neolitico, tra il V e il III millennio a.C. Sono uno dei piú importanti esempi di architettura funeraria ipogea, cioè sotterranea, e raccontano molto delle antiche comunità dell'epoca: il loro rapporto con la morte, le credenze religiose, l’organizzazione sociale. Un vero tuffo nelle radici della civiltà mediterranea.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.