Non capire un cavolo è un’espressione molto comune nella lingua italiana e significa “non capire nulla”. La parola cavolo, se usata come semplice esclamazione, può esprimere disappunto, irritazione, rammarico, ma anche meraviglia e piacevole sorpresa, assumendo, in questo caso, un’accezione positiva.
 
 To be absent minded
Avere la testa fra le nuvole
 
 To be out of your head/mind
Essere o andar fuori di testa
 
 To get your thoughts in order, think something over
Fare mente locale
 
 To be well versed, knowledgeable on a subject
Essere ferrato
 
 To make up your mind, set your mind on something
Mettersi (qualcosa) in testa
 
 To not have a clue, to not understand a thing
Non capire un cavolo
 
 To lose your train of thought
Perdere il filo
 
 To be a guru, a buff, a know it all
Essere il quinto evangelista
 
 To not have the faintest/slightest idea
Non avere la più pallida idea
 
 To be/keep in the dark, to be unaware
Essere/tenere all’oscuro
 
 To have a memory lapse, to have your mind go blank
Avere un vuoto di memoria
 
 To get the idea from, draw inspiration from, be inspired by, use something as a starting point
Cogliere/trarre/prendere (lo) spunto
 
 To be very smart, capable, great
Essere in gamba
 
 To have some sense/common sense/to have brains
Avere (del/un po’ di) sale in zucca
 
 Frankly, exactly, without mincing words
Papale, papale
 
 To completely forget/eliminate something
Mettere nel dimenticatoio
 
 To believe/accept with reservations, to take with a grain of salt
Credere/accettare con beneficio di inventario