Come si mangiava nell’antica Pompei
20 August 2025
Stoniko / Shutterstock
Nel 79 dopo Cristo un’eruzione del Vesuvio
distruggeva la città di Pompei,
sommergendola con
una colata lavica. A circa 2000 anni di distanza da quella catastrofe, Pompei è oggi uno dei siti archeologici più interessanti d’Europa. Non solo per
l’alone di leggenda che
circonda la sua tragica fine, ma anche per la varietà di
reperti arrivati a noi, oggetti che
permettono di ricostruire lo stile di vita di quell’epoca. Tra i reperti che l’eruzione ha conservato in modo straordinario ci sono diversi resti organici, come
ossa, o
semi. Resti che di recente sono stati al centro di uno studio pubblica