Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

27 August 2025

Saluti, colloqui… e un Nobel per la Pace?

27 August 2025

Bolivia, il regalo del MAS

20 August 2025

Il fallimento della Conferenza delle Nazioni Unite sulla plastica

20 August 2025

La crisi demografica della Cina

13 August 2025

Una questione di fiducia

6 August 2025

L’accordo commerciale tra Stati Uniti ed Europa

6 August 2025

La Moldavia si avvicina ad elezioni più critiche che mai

30 July 2025

Il futuro della Libia

30 July 2025

Il pubblico, sotto i riflettori

Speed 1.0x
/
aa
AA

Una questione di fiducia

13 August 2025
Una questione di fiducia
Alexandros Michailidis / Shutterstock
Mi chiedo se Ulf Kristersson immaginasse che la sua confessione avrebbe generato tanto clamore. “Confessione”, in realtà, non è la parola giusta. In un’intervista al quotidiano finanziario Dagens Industri, lo scorso 3 agosto, il primo ministro svedese è sembrato estremamente a suo agio nell’ammettere di usare spesso l’intelligenza artificiale nello svolgimento di compiti relativi alla sua professione. Davvero non immaginava che le sue parole avrebbero innescato una vivace polemica in Svezia e all’estero?

Nel corso dell'intervista, Kristersson, ha detto, con disinvoltura, di usare abitualmente s

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.