Screen width of at least 320px is required!

13 February 2019

Leonardo da Vinci, vittima illustre di una crisi diplomatica

13 February 2019

La rivincita delle pittrici

13 February 2019

#FridaysForFuture, gli studenti scendono in piazza contro il cambiamento climatico

13 February 2019

Finlandia, si conclude il primo esperimento sul reddito di base universale

6 February 2019

Stati Uniti e Russia annunciano il ritiro dal Trattato sulle forze nucleari a medio raggio

6 February 2019

Malattia misteriosa: Canada dimezza personale diplomatico a Cuba

6 February 2019

Italia, il Senato approva obbligo etichette per tutti gli alimenti

6 February 2019

Per il governo tedesco, il quadro del “Vaso di Fiori” deve tornare in Italia

6 February 2019

In Sicilia nasce il primo parco che mette al bando gli smartphone

Speed 1.0x
/
aa
AA

Stati Uniti e Russia annunciano il ritiro dal Trattato sulle forze nucleari a medio raggio

6 February 2019
La scorsa settimana Stati Uniti e Russia hanno annunciato il ritiro ufficiale dall’accordo sulla limitazione delle armi nucleari a medio raggio “INF”, Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty.

Il trattato INF fu firmato nel 1987 dal presidente americano Ronald Reagan e dall’allora leader sovietico Mikhail Gorbachev, per avviare il disgelo fra i due paesi e porre fine alla corsa all’armamento nucleare, che in quel periodo aveva raggiunto livelli preoccupanti per la sicurezza mondiale.

L’accordo prevedeva la distruzione dell’arsenale di missili balistici e da crociera basati a terra a corto e medio raggio di entrambi i firmatari, oltre alla promessa di non costruirne e testarne altri in futuro. Grazie a questo accordo furono distrutti 846 missili americani e 1.846 russi, gran parte dei quali schierati sul continente europeo.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.