Un difetto nello sviluppo della casella vocale ha permesso agli esseri umani di sviluppare la parola
  17 August 2022 
  L'11 agosto, 
la rivista Science ha pubblicato uno studio che 
mette a confronto il modo in cui gli esseri umani emettono dei 
suoni, 
rispetto a quello di 
altri primati. 
Nello specifico, 
i ricercatori hanno esaminato la struttura della 
scatola vocale, o 
laringe, in 43 specie di primati e 
hanno scoperto che gli esseri umani 
differiscono dalle altre specie per 
alcune caratteristiche legate alla 
voce.
Gli esseri umani 
sono privi di piccole 
estensioni delle 
corde vocali, 
chiamate membrane e 
mancano anche di 
sacche d'aria che 
aiutano alcune 
scimmie, 
ad esempio, a 
produrre suoni forti e 
risonanti.
Second