Destini e tradizioni
 La sagra del vino: Un Viaggio a Marino tra Storia e Tradizione
   
 Mike Workman / Shutterstock
   La sessione di 
laurea si avvicinava inesorabilmente e, 
nonostante i suoi sforzi, Massimo sentiva 
di non essere ancora pronto. Ogni volta che apriva il file della tesi, la sensazione di incompletezza 
lo assaliva. Il suo lavoro su Leone Ciprelli, poeta e 
ideatore della Sagra del Vino di Marino, richiedeva qualcosa in più. 
Non bastava leggere libri e articoli; doveva immergersi nei luoghi che 
avevano ispirato Ciprelli.
"Devo andare a Marino," 
disse a se stesso, 
fissando la cartina dei Castelli Romani.
Lucia, la sua fidanzata, 
lo aveva incoraggiato: "Vai, Massimo. Vivere quei luoghi 
ti darà l’is