Destini e tradizioni
 La festa dei Ceri e i ricordi di nonna Patrizia
   
 Paolo Trovo / Shutterstock
   Era mattina a Gubbio, la “Città dei 
matti”, che si svegliava sotto 
un cielo terso di maggio, mentre nell’aria 
si mescolavano il profumo dei 
fiori di campo e 
l’eco lontano dei 
rintocchi delle campane. Gubbio, uno dei 
borghi medievali più affascinanti dell’Umbria, 
si trova alle pendici del Monte Ingino, immersa in un paesaggio 
collinare di straordinaria bellezza. La sua storia 
risale agli antichi Umbri e ai Romani, e conserva tracce di un passato glorioso, come il Teatro Romano e le Tavole Eugubine, un prezioso 
reperto epigrafico.
Questo 
soprannome curioso, “Città dei matti”, 
deriva da una trad