Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

28 August 2025

Uno studio su larga scala collega il caldo eccessivo al cattivo umore

21 August 2025

I ricercatori decifrano con precisione i pensieri dei pazienti

14 August 2025

Uno studio statistico mette in guardia contro l'enorme numero di articoli scientifici falsi

7 August 2025

Uno studio genetico collega le origini della patata al pomodoro

31 July 2025

I social media diffondono le fake news più velocemente degli allarmi meteo estremi

24 July 2025

Tra i benefici dell'apprendimento delle lingue straniere c'è anche il ritardo della demenza senile

17 July 2025

Una ricerca identifica i tratti ammirati a livello globale che possiedono le persone “cool”

10 July 2025

L'evoluzione non riesce a spiegare l'esistenza di alcune parti del corpo umano

3 July 2025

I ricercatori creano minuscoli robot per combattere le infezioni batteriche

Speed 1.0x
/
aa
AA

I social media diffondono le fake news più velocemente degli allarmi meteo estremi

31 July 2025
I social media diffondono le fake news più velocemente degli allarmi meteo estremi
Viktor Gladkov / Shutterstock

Uno studio pubblicato il 22 luglio dal Centre for Countering Digital Hate (CCDH) analizza la disinformazione climatica sui social media. Secondo i ricercatori, false informazioni e teorie del complotto riguardanti eventi meteorologici estremi e gli aiuti in caso di catastrofi si diffondono più rapidamente su piattaforme come Meta, X e YouTube rispetto agli allarmi ufficiali di emergenza.

Analizzando 300 post virali relativi a disastri recenti, il CCDH ha rilevato che i contenuti fuorvianti vengono raramente moderati. Solo il 2% dei post su Meta (Facebook, Instagram), l'1% su X (Twitter) e nessu

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.