L'evoluzione non riesce a spiegare l'esistenza di alcune parti del corpo umano

Il corpo umano è una macchina complessa che si è evoluta nel corso di quattro miliardi di anni. Eppure, gli scienziati continuano a interrogarsi sul motivo per cui gli esseri umani possiedono certe caratteristiche, come il nostro mento unico o la dimensione dei testicoli rispetto a quella di altri primati. Tree of Life, un libro pubblicato questa primavera da Hachette, cerca di rispondere ad alcune di queste domande.
L'evoluzione convergente, in cui tratti simili si sviluppano in modo indipendente, offre preziose indicazioni sull'evoluzione di specifiche parti del corpo. In alcuni primati, una