Papa Francesco lascia l'eredità della compassione, dell'apertura e dell'inclusività

Papa Francesco, scomparso lunedì all’età di 88 anni, ha incarnato per tutto il suo pontificato uno spirito di compassione e accoglienza. Tra i momenti più significativi del suo papato ricordiamo quando portò con sé dodici rifugiati musulmani provenienti dalla Siria sul volo papale verso il Vaticano, il gesto di lavare i piedi ai migranti dopo l’attentato di Bruxelles, e la cena condivisa con i senzatetto a Washington.
In un commovente incontro, confortò un bambino di nome Emanuel, il cui padre, ateo, era morto da poco, rassicurandolo dell’amore e della presenza di Dio. Francesco ha anche super