| Benedetta: | Sapresti rispondere se ti chiedessi qual è una delle feste del periodo invernale più antiche e amate della storia d’Italia? |
| Stefano: | Sarebbe più facile se tu mi dessi qualche altro piccolo dettaglio. |
| Benedetta: | Allora… posso dirti che è nata come una festa pagana, ma che poi è stata adottata dal cattolicesimo. L’ultimo giorno delle sue celebrazioni, generalmente coincide con l’inizio del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima. |
| Stefano: | Ah, ho capito! Stai parlando del carnevale! |
| Benedetta: | Bravissimo, si tratta proprio del carnevale, la festa più gioiosa e divertente dell’anno! Pensa alle famose maschere di Venezia, alla battaglia delle Arance di Ivrea, o ai carri allegorici di Viareggio, Acireale e Putignano… |