Pagare/fare alla romana è una locuzione molto diffusa nell’italiano colloquiale che indica una situazione nella quale una somma di denaro, spesso un conto da pagare, viene divisa equamente tra le parti. Il nostro dialogo di oggi tratta un esempio tipico: un gruppo di amici al ristorante consuma piatti diversi dal punto di vista del prezzo e la spesa totale del pasto è suddivisa in parti uguali. In questo contesto i commensali non fanno attenzione a ciò che ogni singolo individuo ha ordinato, e dividono il conto in base al numero dei partecipanti.

To be broke
Essere/Rimanere al verde

To go Dutch, to split the check/bill
Pagare/Fare alla romana

To be stingy, cheap, cheapskate
Avere il braccino corto

To be penniless, to be flat broke
Non avere il becco di un quattrino

To be penniless/destitute
Essere sul lastrico

To pay the price, face the consequences
Pagare lo scotto