Le processioni con macchinari, da Viterbo a Sassari
24 September 2025
Il 3 settembre, come ogni anno, tra le strade strette di Viterbo
si è vista sfilare una processione di migliaia di persone. Ma la principale attrazione non è stata
la folla,
bensì un’
imponente torre di 33 metri trasportata da cento uomini,
detti “
facchini”, che
si sono caricati oltre 50 quintali
sulle spalle. La torre, illuminata da
fiaccole e luci elettriche, è la
cosiddetta “macchina di Santa Rosa”, dedicata alla patrona della città.
Quella di Viterbo è solo una delle grandi “feste con macchine a spalla” che si celebrano in Italia, una tradizione che dal 2013 fa parte del patrimonio UNESCO.