Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

1 October 2025

Claudia Cardinale, una diva libera

1 October 2025

I musei d’impresa italiani

24 September 2025

Robert Redford, l’icona della grande Hollywood che ha rilanciato il cinema indipendente

24 September 2025

Le processioni con macchinari, da Viterbo a Sassari

24 September 2025

Futurismo, l’avanguardia italiana che anticipò la velocità del nostro tempo

17 September 2025

Scoperto in Argentina un dipinto sottratto dai nazisti

10 September 2025

Giorgio Armani, le cose semplici e belle

10 September 2025

La nazionale italiana femminile di pallavolo è imbattibile

3 September 2025

Il fidanzamento di Taylor Swift

Speed 1.0x
/
aa
AA

I musei d’impresa italiani

1 October 2025
I musei d’impresa italiani
smpoly / Shutterstock
La storia di un Paese è anche la storia della sua industria, dei marchi e dei prodotti che l’hanno reso famoso nel mondo. È da questa consapevolezza che agli inizi del Novecento nascono negli Stati Uniti i musei aziendali, come il Wells Fargo History Museum.

In Italia, invece, questo fenomeno si sviluppa più tardi. I primi musei d’impresa risalgono infatti agli anni Cinquanta, agli albori del boom economico che lancerà l’economia del dopoguerra. Ma è solo tra gli anni Ottanta e Novanta che si assiste a una vera e propria fioritura di queste realtà museali.

Pur essendo spesso legati a marchi anc

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.