Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

1 October 2025

Claudia Cardinale, una diva libera

1 October 2025

I musei d’impresa italiani

24 September 2025

Robert Redford, l’icona della grande Hollywood che ha rilanciato il cinema indipendente

24 September 2025

Le processioni con macchinari, da Viterbo a Sassari

24 September 2025

Futurismo, l’avanguardia italiana che anticipò la velocità del nostro tempo

17 September 2025

Scoperto in Argentina un dipinto sottratto dai nazisti

10 September 2025

Giorgio Armani, le cose semplici e belle

10 September 2025

La nazionale italiana femminile di pallavolo è imbattibile

3 September 2025

Il fidanzamento di Taylor Swift

Speed 1.0x
/
aa
AA

L’OMS lancia la Commissione per la Connessione Sociale

29 November 2023
L’OMS lancia la Commissione per la Connessione Sociale
Africa Studio / Shutterstock
La pandemia del Covid ci ha insegnato tante cose. Prima fra tutte, l’importanza della salute mentale. Tra isolamenti da contagio, lockdown e chiusure di spazi come teatri o cinema, ci si è resi conto più che mai che la salute non riguarda solo il corpo, ma anche e soprattutto la mente. Ora sappiamo, molto meglio di prima, che ciò che sta attorno a noi esercita un’influenza fortissima sia sul corpo che sulla mente.

L’uomo è un animale sociale, si dice spesso. E dal febbraio 2020, per circa due anni, abbiamo vissuto questa verità soprattutto nell’assenza, con un senso di vuoto sul piano delle rel

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.