Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

30 July 2025

Il futuro della Libia

30 July 2025

Il pubblico, sotto i riflettori

23 July 2025

Se l’intelligenza artificiale diventa aggressiva

23 July 2025

Com’è andata la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina?

16 July 2025

A Rio de Janeiro è andato in scena il summit 2025 dei BRICS

16 July 2025

L’Europa fa i conti con il caldo record

9 July 2025

A Budapest ha sfilato il Pride più europeo di sempre

2 July 2025

Al vertice NATO dell’Aia, sintonie e ribellioni

25 June 2025

Peter Magyar, l’anti-Orbán

Speed 1.0x
/
aa
AA

Se l’intelligenza artificiale diventa aggressiva

23 July 2025
Se l’intelligenza artificiale diventa aggressiva
Wally Cassidy / Shutterstock
“Abbiamo migliorato significativamente Grok”, scriveva Elon Musk in un post su X, lo scorso 4 luglio. L'intelligenza artificiale che assiste la piattaforma, infatti, aveva ricevuto dal team che la gestisce nuove istruzioni da seguire, divenendo più "politicamente scorretta". Nel giro di pochi giorni, Grok aveva iniziato ad esprimersi in modo aggressivo, con commenti antisemiti e lodi a Hitler. Il team che lo gestisce è così dovuto correre ai ripari, e i post più controversi sono stati rimossi.

Musk ha così dovuto fare retromarcia, ammettendo che il chatbot aveva peccato di zelo nell'applicare

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.