Screen width of at least 320px is required!

3 November 2021

Fronte del porto

3 November 2021

L’amore di Luigi Di Maio

3 November 2021

Il miglior museo del mondo

27 October 2021

Roberto Gualtieri è il nuovo sindaco di Roma

27 October 2021

I treni ad alta velocità e la crisi di Alitalia

27 October 2021

Torino, il Salone del Libro è un successo

20 October 2021

Violenza neofascista nel cuore di Roma

20 October 2021

Walter Veltroni presenta il suo nuovo libro, un giallo dove non c’è spazio per la politica

20 October 2021

Jenny Saville dialoga con Michelangelo a Firenze

Speed 1.0x
/
aa
AA

I treni ad alta velocità e la crisi di Alitalia

27 October 2021
I treni ad alta velocità e la crisi di Alitalia
Sorbis / Shutterstock.com
Nelle scorse settimane, la stampa italiana ha dedicato ampio spazio all’ultimo volo realizzato da Alitalia, iconica compagnia aerea di bandiera da tempo in crisi. Dalle ceneri della defunta Alitalia, è nata Ita Airways, una nuova società a controllo interamente pubblico i cui aeromobili sono decollati per la prima volta lo scorso 15 ottobre.

Nata nel 1947 con finanziamenti pubblici, Alitalia per lungo tempo è stata un esempio di eccellenza nel panorama mondiale del trasporto aereo commerciale. Il suo declino è iniziato negli anni ‘90, parallelamente alla liberalizzazione del trasporto aereo vol

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.