Destini e tradizioni
Maschere e Melodie – Il Carnevale di Venezia
Lea Mike / Shutterstock
Il vaporetto
avanzava lento tra le acque grigie della laguna, e Luca
fissava il profilo indistinto di Venezia che
emergeva dalla foschia.
Non era mai stato lì prima,
almeno non da adulto. Suo padre
aveva sempre detto che Venezia
fosse “
un covo per turisti,” una città che
si piegava al pubblico come
un attore stanco. Per anni, quelle parole
avevano condizionato il suo immaginario,
rendendo Venezia
un luogo spento ancor prima
di essere visto. Ma Luca
non era più certo che quell’opinione fosse autentica. Forse
era l’ennesimo modo del padre per criticare
qualcosa che
non riusciva a comprendere.
E