Vent’anni di crescita economica straordinaria per i nuovi membri dell’Unione Europea
In vista del vertice sull’allargamento dell’UE previsto per martedì, Euronews ha analizzato il sostegno al processo di adesione e i principali indicatori economici dei Paesi entrati nell’Unione negli ultimi vent’anni. Secondo i sondaggi, il 74% dei cittadini europei ritiene che il proprio Paese abbia tratto beneficio dall’appartenenza all’UE.
Dal 2004 al 2024, il PIL pro capite dell’Unione Europea è aumentato dell’88%. Tuttavia, i nuovi Stati membri, come la Romania e la Bulgaria, hanno registrato le crescite più straordinarie, rispettivamente del 558% e del 500%. Anche i Paesi baltici mostran