Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

24 April 2025

I narcisi simboleggiano la resilienza e il ricordo della rivolta del Ghetto di Varsavia

17 April 2025

Il capo dell’intelligence russa minaccia Polonia e Paesi baltici

17 April 2025

Pechino sembra determinata a resistere ai dazi imposti da Donald Trump

10 April 2025

La condanna di Marine Le Pen ha indignato l’estrema destra, ma le implicazioni politiche restano incerte

10 April 2025

L'Ungheria annuncia il ritiro dalla Corte penale internazionale

3 April 2025

Le politiche di Trump stanno influenzando il mondo in molti modi diversi

3 April 2025

L’Europa si oppone agli Stati Uniti in difesa dei programmi contro la discriminazione

27 March 2025

Proteste di massa in Turchia dopo l'arresto del sindaco di Istanbul

27 March 2025

Israele rompe l'accordo di tregua con Hamas, in cerca di condizioni migliori

Speed 1.0x
/
aa
AA

L'Ungheria annuncia il ritiro dalla Corte penale internazionale

10 April 2025
L'Ungheria annuncia il ritiro dalla Corte penale internazionale
Cristi Dangeorge / Shutterstock

L’Ungheria ha annunciato il suo ritiro dalla Corte Penale Internazionale (CPI), in coincidenza con la visita di Stato del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Budapest. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha definito la CPI un “tribunale politico” e ha dichiarato che il mandato d’arresto contro Netanyahu ne dimostra la parzialità.

Con questa decisione, l’Ungheria diventa il primo paese dell’Unione Europea a ritirarsi dalla CPI, che conta 125 stati membri. Sebbene questa mossa possa avere implicazioni politiche, non ha effetto sui procedimenti in corso. Tuttavia, i recenti svilupp

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.