Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

29 October 2025

L’Argentina scommette nuovamente su Javier Milei

29 October 2025

Sanae Takaichi alla guida del Giappone

22 October 2025

La Bolivia volta pagina

15 October 2025

L’Unione europea vorrebbe finanziare l’Ucraina usando gli asset russi

8 October 2025

La Moldavia ha scelto l’Europa

8 October 2025

La condanna senza precedenti di Nicolas Sarkozy

1 October 2025

Le rivolte della Generazione Z in Nepal e nell’Asia del Sud

1 October 2025

Criptovalute, deepfake e intelligenza artificiale: le truffe si adattano alle nuove tecnologie

24 September 2025

Jair Bolsonaro è stato condannato per tentato golpe

Speed 1.0x
/
aa
AA

Sanae Takaichi alla guida del Giappone

29 October 2025
La storia di Sanae Takaichi è stata letta in questi giorni dalla stampa internazionale come un esempio di ascesa femminile in un mondo, quello della politica giapponese, ancora ferreamente patriarcale. E in effetti, lo scorso 21 ottobre, Takaichi si è assicurata un posto sui libri di storia: è la prima donna a diventare primo ministro del Giappone.

Ma la nuova premier brilla anche per un altro primato: è arrivata ai vertici del potere senza appartenere, per nascita, a nessun prestigioso clan politico. A differenza del suo mentore, l’ex premier Shinzo Abe, figlio di una potente dinastia politica

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.