Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

8 October 2025

La condanna senza precedenti di Nicolas Sarkozy

1 October 2025

Le rivolte della Generazione Z in Nepal e nell’Asia del Sud

1 October 2025

Criptovalute, deepfake e intelligenza artificiale: le truffe si adattano alle nuove tecnologie

24 September 2025

Jair Bolsonaro è stato condannato per tentato golpe

17 September 2025

Sébastien Lecornu, nuovo primo ministro della Francia

17 September 2025

In Albania, armi nuove contro la corruzione

10 September 2025

Afghanistan, l’assurda sofferenza delle donne

3 September 2025

Serena Williams e i rischi dei farmaci per perdere peso

27 August 2025

Saluti, colloqui… e un Nobel per la Pace?

Speed 1.0x
/
aa
AA

Sébastien Lecornu, nuovo primo ministro della Francia

17 September 2025
Sébastien Lecornu, nuovo primo ministro della Francia
Antonin Albert / Shutterstock
La sera di martedì 9 settembre, poche ore dopo la sfiducia che, all’Assemblea nazionale, aveva decretato la caduta del governo di François Bayrou, Emmanuel Macron nominava un nuovo primo ministro. La scelta del presidente era caduta su un fidato collaboratore: il ministro della Difesa Sébastien Lecornu.

“Non farò un lungo discorso, perché l’instabilità e la crisi politica e parlamentare che stiamo vivendo richiedono umiltà e sobrietà”. Lecornu inaugurava il suo mandato con queste parole sagge, attente, misurate.

Parole adatte alla difficile situazione che vive la Francia. Bayrou, che era a capo

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.