Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

21 May 2025

Il PKK dice addio alle armi

21 May 2025

L’intensa vita di Pepe Mujica

14 May 2025

Habemus Papa”: l’elezione di Leone XIV

14 May 2025

Siglato l’accordo tra Stati Uniti e Ucraina

7 May 2025

Alternative für Deutschland, un pericolo per la democrazia

7 May 2025

Macron vuole un papa francese?

7 May 2025

Papa Donald

30 April 2025

Il lungo cammino di Jorge Bergoglio

30 April 2025

Trump e Zelensky, dialogo in Vaticano

Speed 1.0x
/
aa
AA

Alternative für Deutschland, un pericolo per la democrazia

7 May 2025
Alternative für Deutschland, un pericolo per la democrazia
Juergen Nowak / Shutterstock
È davvero impressionante l’involuzione di Alternative für Deutschland, la formazione politica creata nel febbraio 2013 da un gruppo di accademici ed ex membri dell’Unione Cristiano-Democratica, il partito liberal-conservatore che fu di Angela Merkel.

All’epoca della sua fondazione, AfD si limitava a criticare le politiche di integrazione europea. Si presentava come un’alternativa conservatrice e moderatamente euroscettica ai partiti politici tradizionali. Alle elezioni generali del 22 settembre di quell’anno, tuttavia, non aveva raggiunto la soglia del 5%, necessaria per entrare nel Bundestag.

L

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.