La Repubblica sfiducia il suo direttore
  17 April 2024 
   
 MikeDotta / Shutterstock
   Era il 1976 quando il giornalista Eugenio Scalfari fondava 
La Repubblica. 
Il quotidiano nasceva con una fisionomia ben precisa, in un panorama politico 
fortemente radicalizzato. Voleva essere 
la voce di 
una sinistra laica e liberale, che 
non si facesse schiacciare dalla tradizione comunista e socialista, o dalla Democrazia Cristiana, principale partito dell'epoca.
La Repubblica diventò ben presto uno dei più importanti 
giornali italiani, e 
ancora oggi è il secondo per vendite, 
subito dopo il 
Corriere della Sera. 
Tuttavia, questi numeri 
non riflettono lo stato di salute effettivo del quotidiano,