Screen width of at least 320px is required!

12 February 2020

Una conclusione scontata

12 February 2020

Da Salvini a Bonaccini, l’influsso degli spin doctor nella politica italiana

12 February 2020

Coronavirus, l'effetto dell’epidemia sull’economia italiana

12 February 2020

Storia di un incontro fruttuoso

12 February 2020

Achille Lauro, la creazione di un personaggio

24 April 2019

Volodymyr Zelensky supera il confine tra fantasia e realtà

24 April 2019

Quanto ci costerà la Brexit?

24 April 2019

Il diritto ad avere un futuro

24 April 2019

Michela Murgia e Matteo Salvini, vite parallele

Speed 1.0x
/
aa
AA

Lampedusa, porta d’Europa

20 September 2023
Lampedusa, porta d’Europa
bepsy / Shutterstock
L’isola italiana di Lampedusa — venti chilometri quadrati appena, una scheggia di terra color senape nel blu — è più vicina all’Africa che alla Sicilia. Terra calda e soleggiata, accarezzata dal vento. Lì, la stagione turistica va dalla primavera all’autunno, con un picco tra luglio e agosto. In quei due mesi, la popolazione dell’isola si moltiplica. La sera, via Roma, la via principale, si popola di voci allegre. Bar, ristoranti, negozi di souvenir aprono le loro porte fino a tardi.

Non lontano da tutta quella spensierata allegria, il panorama è ben diverso. Piccole barche di legno stracariche

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.