Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

22 November 2023

Un lato oscuro del Giorno del Ringraziamento spinge alcuni a rivalutarne il significato

22 November 2023

L'UNESCO celebra la Giornata mondiale della filosofia

15 November 2023

Uno studio mette in relazione i marchi automobilistici con la guida pericolosa

8 November 2023

Inaugurata in Francia una mostra su Gengis Khan e l'Impero Mongolo

8 November 2023

In streaming una nuova canzone dei Beatles

25 October 2023

Un sondaggio mostra che gli adulti britannici rimpiangono di non aver imparato le lingue straniere a scuola

18 October 2023

Uno studio avverte che la qualità del luppolo e della birra sta peggiorando

11 October 2023

Un nuovo farmaco imita i benefici dell'attività fisica

11 October 2023

Gli astronauti della NASA viaggeranno con stile grazie all’alta moda di Prada

Speed 1.0x
/
aa
AA

L'UNESCO celebra la Giornata mondiale della filosofia

22 November 2023
L'UNESCO celebra la Giornata mondiale della filosofia
Krikkiat / Shutterstock
Il terzo giovedì di Novembre si celebra la Giornata mondiale della filosofia dell'UNESCO. È stata istituita per la prima volta nel 2002 per promuovere tutte quelle attività che incoraggiano "un pensiero libero, ragionato e informato sulle principali sfide del nostro tempo".

Molti sapranno che la parola "filosofia" deriva dal greco e significa "amore per la conoscenza".

Ma cos'è la filosofia oggi? E cosa le resta da discutere? La risposta è tutto. La filosofia ci permette di analizzare gli argomenti della vita quotidiana nelle loro componenti fondamentali.

Ecco un esempio. L'intelligenza artificia

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.