Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

15 January 2025

Donald Trump minaccia di occupare la Groenlandia. Cosa farà la Danimarca?

15 January 2025

Quasi un quarto degli europei fuma ancora, ma le percentuali variano da paese a paese

8 January 2025

I Paesi Bassi rivelano centinaia di migliaia di nomi di collaboratori nazisti

1 January 2025

L'uso di energia rinnovabile nell'UE si avvicina al 25%

1 January 2025

Il creatore del World Wide Web è ottimista per il 2025

25 December 2024

La Svizzera vieta i simboli nazisti in seguito a un'ondata di antisemitismo

18 December 2024

Il Segretario generale della NATO chiede agli europei di fare dei sacrifici

11 December 2024

Cerimonia di riapertura di Notre Dame in Francia in un clima politico turbolento

4 December 2024

I legislatori britannici discutono sulla possibilità di rendere legale la morte assistita

Speed 1.0x
/
aa
AA

Il creatore del World Wide Web è ottimista per il 2025

1 January 2025
Giovedì scorso, EuroNews ha riportato le speranze dell'inventore del World Wide Web, Sir Tim Berners-Lee, per il 2025.

Secondo lui, non bisogna dare la colpa solo a chi pubblica messaggi dannosi. Gli algoritmi che promuovono tali contenuti rappresentano una parte importante del problema. Berners-Lee li accusa di diffondere contenuti tossici sui social media.

Si aspetta persino una reazione contro i social media divisivi. Ha forse ragione?

Berners-Lee ritiene che gli sviluppatori possono risolvere il problema. Ma alla fine sono i proprietari delle piattaforme di social a decidere la direzione del

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.