Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

10 September 2025

26 paesi promettono truppe e supporto a sostegno dell'Ucraina

10 September 2025

Donald Trump invia a Xi Jinping una strana richiesta in un suo post sui social media

3 September 2025

L'accordo dell'UE con Trump sui dazi viola le norme dell'OMC?

3 September 2025

Il livello di soddisfazione finanziaria in Europa non è omogenea, anche se emergono delle tendenze specifiche

27 August 2025

Europa e Stati Uniti nella trappola di Putin

27 August 2025

Gadget Trump 2028 in mostra alla Casa Bianca

20 August 2025

Vertice in Alaska tra Trump e Putin: l'immagine non è delle migliori!

20 August 2025

La Lituania lancia un progetto di formazione sui droni per 15.000 adulti e 7.000 bambini

13 August 2025

Il Giappone rende omaggio alle vittime dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki

Speed 1.0x
/
aa
AA

L'FBI ha rilasciato una nuova app per rintracciare opere d'arte rubate

19 April 2023
L'FBI ha rilasciato una nuova app per rintracciare opere d'arte rubate
Alexander Sviridov / Shutterstock
Ora potremo partecipare anche noi alla ricerca di opere d'arte rubate insieme al Federal Bureau of Investigation (FBI) degli Stati Uniti. L'FBI ha lanciato una nuova app chiamata The National Stolen Art File (NSAF). L'NSAF è un database pubblico di oltre 5500 oggetti mancanti di valore culturale, tra cui opere d'arte, gioielli, oggetti d'antiquariato, manufatti e cimeli.

L'app ha funzioni di ricerca e di filtro che catalogano le opere d’arte per descrizione, luogo e genere. Ha anche funzionalità di condivisione per aiutare a spargere la voce e inviare suggerimenti direttamente all'FBI.

Ecco alcu

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.