L'assassinio di Charlie Kirk porterà vendetta o riconciliazione negli Stati Uniti?

In seguito all’assassinio di Charlie Kirk nello stato dello Utah, gli Stati Uniti si trovano ad affrontare un panorama politico profondamente polarizzato, che ricorda, per alcuni aspetti, il clima che seguì l’uccisione di Martin Luther King nel 1968. Mentre King è stato universalmente riconosciuto come leader della lotta per i diritti civili, Charlie Kirk, figura conservatrice fortemente divisiva, ha suscitato reazioni molto contrastanti.
Esponente di spicco della destra americana, Kirk era visto da alcuni come la voce di una nuova generazione, mentre altri lo accusavano di diffondere retoriche