Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

28 September 2023

La Russia vuole rientrare nel Consiglio ONU per i diritti umani

28 September 2023

Il presidente del Parlamento canadese onora un ex nazista dopo il discorso di Zelensky

21 September 2023

Le tensioni diplomatiche tra India e Canada portano all'espulsione di alcuni diplomatici

21 September 2023

La Germania mette al bando un gruppo neonazista di destra

14 September 2023

L'Europa fatica a ottimizzare gli aumenti della spesa per la difesa

14 September 2023

L'India ospita con successo il vertice del G-20 senza i leader di Cina e Russia

7 September 2023

Zelensky sostituisce il Ministro della Difesa ucraino dopo le accuse di corruzione

7 September 2023

Russia, Bielorussia e Iran non sono i benvenuti alla cerimonia di consegna dei premi Nobel in Svezia

31 August 2023

Le autorità russe confermano che Priogozhin è morto nell'incidente aereo

Speed 1.0x
/
aa
AA

L'Europa fatica a ottimizzare gli aumenti della spesa per la difesa

14 September 2023
L'Europa fatica a ottimizzare gli aumenti della spesa per la difesa

L'invasione russa dell'Ucraina, iniziata 18 mesi fa, ha spinto tutti i Paesi Europei ad intraprendere una significativa espansione delle spese militari. Tuttavia, l'accelerazione del processo di accumulo di armi ha sollevato anche preoccupazioni sul rischio che si verifichino inutili sprechi, carenze di forniture, ritardi inutili e duplicazioni.

Secondo un recente rapporto del Centro per gli studi strategici ed internazionali, l'Europa non ha affrontato il modo, frammentato e disorganizzato, in cui costruisce le proprie difese militari. Per intervenire in tal senso, la NATO e l'UE hanno spinto

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.