Riconoscimento facciale e pittura antica, collaborazione fruttuosa
  15 February 2023 
  
 By 
Raphael - Scan aus einer Kunstblattmappe: Galerie Alte Meister, VEB Verlag der Kunst Dresden, 1980, Public Domain, 
Link    Se penso alle possibilità offerte dal riconoscimento facciale, 
la mia mente corre veloce alla letteratura distopica. E poi, 
con un brivido, alla Cina di Xi Jinping. Immagino megalopoli dai colori sfumati, e masse di persone silenziose. 
Un flusso umano in movimento costante. Nelle strade, negli uffici o nei supermercati, nella rete del trasporto metropolitano. 
Volti che sfilano sotto lo sguardo acuto e implacabile di 
migliaia, milioni, di occhi elettronici. Volti fotografati, filmati all’infinito, catalogati con cura maniacale nei 
meandri elettronici del regime.
Ma il riconoscimento facciale non