Screen width of at least 320px is required!

1 February 2023

La società civile e il pugno di ferro delle autorità

1 February 2023

Lo sciopero dei benzinai e i primi problemi del governo Meloni

1 February 2023

Gianni Agnelli, “L’Avvocato” per eccellenza

25 January 2023

È arrivata l’ora del #MeToo italiano

25 January 2023

Muore Gina Lollobrigida, icona del cinema italiano del dopoguerra

25 January 2023

Addio Italia, la tua scuola non ci piace

18 January 2023

Addio a Benedetto XVI

18 January 2023

La sinistra italiana fatica a mettersi d’accordo

18 January 2023

Il film italiano più copiato al mondo, Perfetti sconosciuti

Speed 1.0x
/
aa
AA

Muore Gina Lollobrigida, icona del cinema italiano del dopoguerra

25 January 2023
Muore Gina Lollobrigida, icona del cinema italiano del dopoguerra
Wikimedia Commons
Chi era bambino negli anni 70 la ricorda con la parrucca color lilla e un dolce sorriso sulle labbra. Gina Lollobrigida, la stella del cinema morta a Roma il 16 gennaio, resterà per sempre nel loro immaginario come la Fata Turchina, la ‘strega buona’ che aiuta Pinocchio a diventare un bambino nella serie che la RAI mandò in onda nel 1972.

Ma la ‘Lollo’ ha fatto sognare anche i più grandi. Con occhio meno ingenuo, in tutto il mondo hanno apprezzato il suo fascino sensuale e conturbante. Non a caso, Robert Z. Leonard la scelse nel 1955 per interpretare La donna più bella del mondo, il suo biopic

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.