Update Required
To play the media you will need to either update your browser
to a recent version or update your
Flash plugin
.
This is premium content that requires subscription
The normal speed version of the news story
contains ONLY news narration, not dialog.
Mouse-over Italian text fragments in
red to see English translation
Doug Jones sconfigge Roy Moore in un’elezione per il Senato osservata con grande interesse
Il democratico Doug Jones ha sconfitto il repubblicano Roy Moore con uno stretto margine di voti nelle elezioni speciali per il Senato che hanno avuto luogo lo scorso martedì in Alabama. Jones ha conquistato il 49,9% dei voti rispetto al 48,4% di Moore; un risultato sorprendente in uno stato che, per tradizione, è profondamente repubblicano.
Il risultato è in qualche modo il prodotto della crescente risonanza sociale delle accuse di cattiva condotta in ambito sessuale. Diverse donne, infatti, hanno accusato Moore di violenza sessuale. Alcune di loro hanno dichiarato di essere state molestate quand’erano ancora adolescenti. Il risultato elettorale rappresenta inoltre un duro colpo per il presidente Trump, che aveva invitato gli elettori dell'Alabama a sostenere Moore. Con la vittoria di Jones, il margine di maggioranza dei repubblicani al Senato si riduce ad un solo seggio, lasciando intravedere delle possibili conseguenze negative per il programma legislativo del partito.
Update Required
To play the media you will need to either update your browser
to a recent version or update your
Flash plugin
.
This is premium content that requires subscription
The normal speed version of the news story
contains ONLY news narration, not dialog.
Mouse-over Italian text fragments in
red to see English translation
La Francia vieterà l’uso dei telefoni cellulari nelle scuole
Update Required
To play the media you will need to either update your browser
to a recent version or update your
Flash plugin
.
This is premium content that requires subscription
The normal speed version of the news story
contains ONLY news narration, not dialog.
Mouse-over Italian text fragments in
red to see English translation
Debuttano i future sul bitcoin e le quotazioni salgono alle stelle
Update Required
To play the media you will need to either update your browser
to a recent version or update your
Flash plugin
.
This is premium content that requires subscription
The normal speed version of the news story
contains ONLY news narration, not dialog.
Mouse-over Italian text fragments in
red to see English translation
Muore Johnny Hallyday, l’Elvis Presley di Francia
Update Required
To play the media you will need to either update your browser
to a recent version or update your
Flash plugin
.
This is premium content that requires subscription
Mouse-over Italian text fragments in
red to see English translation
The Imperfect Subjunctive & The Conditional Mood
Romina: | Sai nulla del fenomeno del bike sharing? Ho letto che in Italia sta diventando sempre più popolare, anche grazie all’arrivo delle società cinesi Of e Mobike, che hanno proposto il “free floating”.
|
Stefano: | Non sono un esperto, ma so che si tratta di un servizio che dà la possibilità agli utenti di noleggiare le bici e poi lasciarle , dopo l’uso, in qualsiasi punto della città, grazie all’uso di sistemi gps e a un lucchetto intelligente che si attiva con lo smartphone.
|
Romina: | Che bella innovazione! Hai mai usato questo servizio? Sarebbe bello se potessi raccontare la tua esperienza personale!
|
Stefano: | Ho usato il “free floating” un paio di volte e posso confermarti che tutto è stato molto semplice e intuitivo. Ti garantisco che è davvero comodo lasciare la bicicletta vicino al luogo di destinazione.
|
Romina: | Fantastico!! Quindi, sei un sostenitore del bike sharing?
|
A very common sentence construction in the Italian language is the two-clause
Hypothetical Phrase, which--as the name suggests--is used to express a hypothetical event. Both the imperfect subjunctive and the present conditional work together to form this phrase in Italian. Though, at first, forming a hypothetical phrase may seem just a tad bit tricky, we will provide you with tips and tricks that will make this endeavor quite feasible!
Firstly, the “If-clause” is key to forming a complete hypothetical sentence. It is important to remember that the verb that is in the same clause as “if” (
“se”) is the verb that should be in the
imperfect subjunctive tense:
Update Required
To play the media you will need to either update your browser
to a recent version or update your
Flash plugin
.
This is premium content that requires subscription
Mouse-over Italian text fragments in
red to see English translation
A cuore aperto
Stefano: | Un amico mi ha chiesto qual è il periodo migliore per visitare l’Italia. Secondo me non c’è un momento dell’anno più bello di un altro. L’Italia è magnifica in ogni stagione. Tu che ne pensi?
|
Romina: | Concordo con te, Stefano. L’Italia è sempre meravigliosa in qualunque stagione la si visiti. A cuore aperto, però, ti dico che per me il periodo più bello da trascorrere nel nostro paese è sicuramente il Natale. L’atmosfera è magica grazie alle luci colorate, il profumo delle caldarroste, i mercatini natalizi, il suono delle campanelle…
|
Stefano: | Mi fai venire in mente la mia infanzia! A parte scartare i regali, qual era la cosa che più ti piaceva fare da piccolina durante il periodo delle feste natalizie?
|
Romina: | La cosa che adoravo fare di più era allestire il presepe. A cuore aperto ti dico che i miei parenti scommettevano che da grande sarei diventata un’esperta di urbanistica.
|
Stefano: | Immagino che da grande amante dei presepi tu non abbia mancato di visitare la via dei presepi più famosa d’Italia.
|
La frase
a cuore aperto è un’espressione
comunemente usata dagli italiani, durante una
discussione intima,
per esprimere il concetto di sincerità. In altri
termini,
vuol dire avere l’intenzione di esprimere certi concetti con
onestà,
senza difese o timori, e soprattutto con
fiducia.
L’immagine che se ne ricava, è quella di una persona che si
confida, che apre
il proprio cuore all’interlocutore,
svelandogliene i suoi segreti. Questo termine è
spesso preceduto e associato con i verbi “dire, parlare, discutere o confessare”.
Let's practice pronunciation on few short phrases from today's episode.
Listen carefully how the native speaker pronounces each sentence.
Follow the intonations in each sentence. When you are ready, record one
paragraph at a time with your own voice and then compare
your pronunciation and intonations to the native speaker's:
Textfield background will turn
green
if your answer is correct, and
red
if the answer is incorrect
Mouse-over Italian text fragments in
red to see English translation
Fill in the following blanks with either the imperfect subjunctive or the conditional tense of the verbs in the parenthesis.
The underlined verbs in the following sentences are incorrect because they are in the wrong mood. Provide the correct versions in the blanks below.