SPEAKING STUDIO
Waiting to speak...
- Volume
- Search
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Avere l’acquolina in bocca
- In bocca al lupo
- Avere la testa fra le nuvole
- Tagliare la testa al toro
- Essere (o rimanere) al verde
- Chi non risica non rosica
- Fare quattro salti
- Cadere dalla padella alla brace
- Avere le faccia tosta
- A cuore aperto
- Essere o andar fuori di testa
- Mettere in luce
- Fare un giro
- Tocca a te
- Cavallo di battaglia
- Essere un adone
- Di sana pianta
- Cosa bolle in pentola?
- Essere o stare sulle spine
- Essere al settimo cielo
- Sputare il rospo
- Essere Cicerone o Fare da Cicerone
- Bando alle ciance
- A bizzeffe
- Andare pazzo per
- Fare faville
- Niente di nuovo sotto il sole
- Mettere i puntini sulle i
- Calzare a pennello
- Che mi venisse un colpo
- Per filo e per segno
- Dare del filo da torcere
- Avere voce in capitolo
- Dare carta bianca
- Avere le carte in regola
- A colpo sicuro
- Cogliere in contropiede
- Valere la pena
- Prendere con le molle
- Fare le ore piccole
- A occhio e croce
- Fare mente locale
- All’ordine del giorno
- Tutto sommato
- Sprecare fiato
- Dare una mano
- Prendere in giro
- Fare il gradasso
- Un gioco da ragazzi
- Chiudere i battenti
- Essere in vena
- Avere (il) fegato
- Qualcosa non quadra
- Dare un'occhiata
- Andare/Mandare in visibilio
- Andare/Venire al sodo
- Nascere con la camicia
- Fare le cose alla carlona
- Scaldarsi
- Avere i numeri
- Prendere sotto gamba
- Fare la figura del cioccolataio
- Fare di tutta l’erba un fascio
- E compagnia bella
- Fare uno strappo alla regola
- Averne fin sopra i capelli
- Il nòcciolo della questione
- Andare a genio
- Avere torto marcio
- Cogliere l’occasione al volo
- Essere ferrato
- Dare per scontato
- Fare brutta figura
- Come il cacio sui maccheroni
- Mettersi (qualcosa) in testa
- Stare a cuore
- Essere o trattarsi di una bufala
- Ai tempi che Berta filava
- Entrare nelle grazie di qualcuno
- Non capire un cavolo
- Tirare in ballo
- Drizzare le orecchie
- Starsene con le mani in mano
- Perdere le staffe
- Avere / tenere in serbo
- Prendere qualcuno in parola
- Andare a sentire cantare i grilli
- Restare di sasso
- Essere un altro paio di maniche
- Essere in alto mare
- Perdere il filo
- In quattro e quattr’otto
- Andare/ Essere/Portare fuori strada
- Essere in voga
- Andare/Essere in brodo di giuggiole
- Trattare con i guanti bianchi
- Gettare la spugna
- Scendere dal pero
- Capire l’antifona
- Consolarsi con l’aglietto
- Fare come la volpe e l’uva
- Infinocchiare
- Essere fritti
- Culo e camicia
- Cercare un ago in un pagliaio
- Fare una frittata
- Dare il la
- Sciacquarsi la bocca prima di parlare
- Essere/Andare nel pallone
- Essere gettonato
- Senza peli sulla lingua
- Non essere farina del proprio sacco
- Avere le traveggole
- Essere il quinto evangelista
- Perdere la tramontana
- Cercare col lanternino
- Andare storto
- Tenere banco
- Aandare/Mandare in fumo
- Fare fiasco
- Prendere di mira
- Mettere in guardia
- Mettere in piedi
- Avere un peso sulla coscienza
- Fare di testa propria
- Porre/mettere l’accento
- Colpo di scena
- Tenere/lasciare in sospeso
- Salire/Venire/Tornare alla ribalta
- Avere un chiodo fisso
- Non avere la più pallida idea
- Essere/tenere all’oscuro
- Fare il bello e il cattivo tempo
- Pagare/Fare alla romana
- Non stare (più) nella pelle
- Avere il braccino corto
- Vedere/Non vedere di buon occhio
- Con le mani nel sacco
- Il rovescio della medaglia
- Avere un vuoto di memoria
- Alla lettera
- Prendere piede
- Perdere tempo
- Cogliere/Trarre/Prendere (lo) spunto
- Avere/Tenere il coltello dalla parte del manico
- Diventare un asso
- A gogò
- Attaccarsi al tram
- Fare orecchie da mercante
- Battere il ferro finché è caldo
- Scoprire l’acqua calda
- Scendere/Essere sul piede di guerra
- Su due piedi
- Essere in gamba
- Avere (o averne) le tasche piene
- Lanciare una frecciatina/frecciata
- Avere (del/un po’ di) sale in zucca
- Lasciare/rimanere/restare di stucco
- Stare/tenersi alla larga da
- Lasciare/rimanere a bocca aperta
- Gatta da pelare
- Non correre buon sangue
- Alzare il gomito
- Andare/venire incontro (a qualcuno)
- Tirarsi indietro
- Giù la maschera
- Andare a scrocco
- Mettere la pulce nell’orecchio
- Prendere qualcosa/qualcuno sul serio/fare sul serio
- Fare un buco nell’acqua
- Mettere il naso fuori casa
- Staccare la spina
- Mettersi le mani nei capelli
- In linea di massima
- In tempi di vacche grasse/magre
- A bruciapelo
- Prendere il toro per le corna
- Dare i natali
- Non avere il becco di un quattrino
- Non sapere che pesci pigliare
- Andare/Cadere a fagiolo
- Fare cilecca
- Conoscere il proprio pollo
- Essere sul lastrico
- Mettere i bastoni fra le ruote
- Senza veli
- Conoscere come le proprie tasche
- La morale della favola
- Non lasciare adito a dubbi
- All’ultimo grido
- Passare in sordina
- Puntare il dito/l’indice
- Andarci con i piedi di piombo
- Essere alle prese con
- Questioni di lana caprina
- Andare di traverso
- Togliersi/Levarsi uno sfizio
- Poter dirlo forte
- Campato/a in aria/per aria
- Cominciare daccapo/da capo
- Essere tutt’orecchi
- Non ci piove
- Mangiare a quattro palmenti
- Arrampicarsi sugli specchi
- Avere la puzza sotto il naso
- Essere/non essere all’altezza
- Avere il pallino
- Acqua in bocca
- Mettere le mani avanti
- Non avere nulla/Niente a che vedere
- Essere/trovarsi in cattive acque
- Per sommi capi
- Pagare lo scotto
- Toccare un tasto dolente
- Papale, papale
- Mettere nel dimenticatoio
- Tastare il terreno
- Per un pelo
- Mettercela tutta
- Non voler sentire ragioni
- Avere nel sangue
- Passare la notte in bianco
- Non sapere che pesci prendere/pigliare
- Essere una frana
- Essere una patata bollente
- Mettersi il cuore in pace
- Cambiare registro
- Essere/sentirsi un pesce fuor d’acqua
- Rimandare alle calende greche
- Di punto in bianco
- Non fare una piega
- Passare acqua sotto i ponti
- Uscire dai gangheri
- Vederne di tutti i colori
- Non è tutto oro quel che luccica
- Fare scena muta
- Piovere sul bagnato
- Essere/avere/trovarsi con l’acqua alla gola
- Partire col piede sbagliato
- prendere per oro colato
- Fare il diavolo a quattro
- Credere/accettare con beneficio di inventario
- Essere una buona forchetta
- Essere una pacchia
- Mettere la mano sul fuoco
- Non vedere l’ora
- Essere una mezza calzetta
Essere o trattarsi di una bufala
Update Required
To play the media you will need to either update your browser
to a recent version or update your
Flash plugin
.
Mouse-over Italian text fragments in
red to see English translation
Chiara: | Sono curiosa di sapere cosa hai fatto lo scorso fine settimana. |
Benedetta: | Vuoi davvero che ti racconti che ho trascorso due giorni a sistemare il disordine che avevo in casa? Ti prego, meglio parlare di altro. |
Chiara: | Figuriamoci! Conoscendo la tua meticolosità, il disordine di cui parli consisteva in un paio di scarpe fuori posto e qualche piatto sporco. |
Benedetta: | Magari fosse stato così! Adesso, piuttosto, perché non mi fai morire d’invidia raccontandomi cosa hai fatto tu lo scorso weekend? |
Essere o trattarsi di una bufala
Mouse-over Italian text fragments in
red to see English translation
Essere o trattarsi di una bufala è un’espressione colloquiale che indica una notizia, spesso di tipo giornalistico, totalmente falsa o priva di fondamento.Nel dialetto romano il termine “bufala” è anche usato per descrivere uno spettacolo o un film di scarso valore artistico, noioso e deludente.